Veniva spesso consigliato di far fare ai ragazzini nuoto per rinforzare la schiena in caso di deviazioni scoliotiche della colonna vertebrale.
Oggi possiamo affermare che il nuoto è un ottimo sport, i nostri figli lo praticano ma… NON serve per correggere una schiena con la scoliosi.
La scoliosi è un dismorfismo della colonna vertebrale che determina una curvatura laterale ed una rotazione delle vertebre in una o più zone della schiena. Ha una base genetica e
wasserdichte trekkingschuhe herren Switzerland
Florida state seminars jerseys
runifico
sendrat
flo bayan polaris ayakkabı
49ers jersey
rent.2goeu.com
Florida state seminars jerseys
scott 26 zoll xs
scott 26 zoll xs
Iowa State Football Uniforms
philips avent babyphone scd711
sendrat
rent.2goeu.com
reditaria.
Il nuoto non si può considerare curativo per la scoliosi perché allena i muscoli del corpo in condizioni differenti rispetto a come vive l’essere umano: non siamo pesci! viviamo in stazione eretta, con i piedi appoggiati a terra e sotto il carico gravitario.
Una colonna scoliotica non è in grado di contrastare la forza di gravità che la comprime verso il basso, quindi si torce e si curva.
Rinforzare la muscolatura di sostegno in posizione sdraiata ed in assenza di gravità non può essere la soluzione.
La miglior cura è, prima di tutto, l’individuazione precoce per poterne rallentare o arrestare il processo evolutivo, il peggioramento.
L’osservazione della colonna vertebrale in posizione eretta e flessa in avanti, eseguita dal chinesiologo o dall’ortopedico, permette l’evidenziarsi di un problema alla schiena e la determinazione della gravità.
Quando non è necessario l’uso di corsetti o busti gessati, la ginnastica posturale e propriocettiva permette un miglior utilizzo della muscolatura nella stazione eretta, a sostegno e rinforzo della schiena, per migliorarne la funzionalità e l’estetica.
Il trattamento osteopatico preventivo facilita e velocizza il miglioramento della postura.